mercoledì 25 giugno 2025

TENDA DI SOLIDARIETA' PER LA PALESTINA A BORGOSATOLLO

Vi invitiamo a sostenere la TENDA DI SOLIDARIETA' PER LA PALESTINA, sarà a Borgosatollo nei prossimi giorni in Piazza Italo Calvino, accanto la biblioteca comunale.

L'iniziativa sta girando in tutti i Comuni della Provincia di Brescia, a sostegno delle necessità sanitarie della popolazione di Gaza e Cisgiordania.

Facciamo sentire la nostra vicinanza attiva!

Vi aspettiamo presso la Tenda negli orari indicati dal volantino.




lunedì 5 maggio 2025

BRESCIA NON DIMENTICA: anniversario della strage di piazza della Loggia 1974-2025

 

La nostra sezione ANPI ha aderito a queste due iniziative, che si terranno a Borgosatollo il 12 e il 27 maggio, per ribadire che 

NOI NON DIMENTICHIAMO 



domenica 20 aprile 2025

25 APRILE 2025: OTTANTESIMO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE

 

Ottant'anni dopo : per una Resistenza consapevole, pacifica e collettiva. 

Carissime e carissimi,

siete tutte e tutti invitati alla festa della Liberazione che si terrà a Borgosatollo con il seguente programma:


Sarà presente il prof. Marino Ruzzenenti, importante storico bresciano, che parlerà a nome dell'ANPI provinciale di Brescia.


Se vuoi visualizzare il video della manifestazione puoi cliccare sul seguente link: 

https://youtu.be/e0eqqoNXgJA?si=cTMF9fY4iy_nz5r2














martedì 8 aprile 2025

"David Maria Turoldo il resistente"

 

All'incontro sarà presente Padre Antonio Santini, allievo di Padre Turoldo.

Nel discorso tenuto agli studenti dell’ITIS “Castelli di Brescia il 31 maggio 1985,

 David Maria Turoldo dice:

“Il motto con cui noi abbiamo fatto la Resistenza era questo: Non tradire mai l’uomo! Eravamo credenti e non credenti: io ho fatto la Resistenza con Curiel, che succedeva a Gramsci (è stato ucciso in piazzale Baracca dopo una riunione che avevamo avuto), con Gillo Pontecorvo, quello della Battaglia di Algeri, con Teresio Olivelli fondatore delle Fiamme Verdi che operavano qui nel Bresciano… Resistenza era la scelta dell’umano contro il disumano, quale presupposto di ogni ideologia e di ogni etica personale. Ciò che valeva e che dovrebbe sempre valere…”


venerdì 21 marzo 2025

INCONTRI CON LA STORIA : 1945-2025 - 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO



 


Due momenti dell'incontro del 3 aprile "Matteotti: l'omicidio di una democrazia" 
presso la Sala del Centro Arcobaleno





Alcune immagini dell'incontro del 24 aprile con ALESSIO MAISETTI